


Olandesi, francesi, tedeschi e austriaci. Gli italiani provengono da Lombardia, Emilia, Piemonte, Lazio. Tutti arrivano in Piazza Maggiore, soprattutto la domenica, soprattutto nel pomeriggio, negli orari indicati anche da Dolce Feltre. Le nostre stime su luglio, basate sul conteggio della piazza, parlano di presenze giornaliere massime di 1.500; minime, quelle di domenica 26 luglio, circa 800. Quattro luoghi sono disponibili per l'accoglienza e la visita: Palazzo Guarnieri, con mostre e bar di Unìsono Jazz Restaurant, Osservatorio Turismo Asslib (con navetta a disposizione); l'Associazione Fenice, con il servizio di volontariato, garantisce il Punto Informazioni Via Claudia Augusta, il Teatro de la Sena, le mostre di Zanon e dei Drappi del Palio.